
È una immensa gioia annunciarvi che, anche quest’anno, le Funivie di Pescegallo metteranno a disposizione gratuitamente le piste del comprensorio a tutti gli sciatori minori di 16 anni residenti nei comuni in provincia di Sondrio!
L’iniziativa ripetuta permette di promuovere lo sci a basso costo per tutte quelle famiglie che, negli ultimi anni, proprio per la spesa che comporta questo sport, hanno deciso di indirizzare i figli verso altre attività.
Inoltre, l’avvicinamento dei ragazzi e dei ragazzini a questa disciplina offre l’opportunità di praticare una meravigliosa attività all’aria aperta, in compagnia di amici o familiari per meglio godere del proprio tempo libero.
Oltretutto, questa iniziativa rivolta agli under 16 permetterà alle stazioni sciistiche, anche le più piccole, di rendersi visibili da molte più famiglie e bambini della Valtellina, ricevendo un po’ di ossigeno in fatto di sopravvivenza economica.
Il circolo è virtuoso: più giovani e giovanissimi inizieranno a sciare, più futuro avranno i comprensori sciistici e gli impianti di risalita! Più introiti avranno i comprensori, meglio potranno amministrare le loro risorse per incrementare le agevolazioni e permettere a tutti una sana, bella ed emozionante vacanza sulla neve!
👤 CHI PUÒ USUFRUIRNE
Ma veniamo al lato pratico della questione: per tutti i bambini e ragazzi residenti in Valtellina e nati dall’01/01/2002 al 31/12/2014, spieghiamo di seguito la procedura per approfittare di questa agevolazione straordinaria.
📝 RICHIEDERE LA TESSERA
Entro il 31/10/2017 i genitori dei bambini/ragazzi interessati dovranno recarsi presso i Consorzi Turistici di competenza per compilare l’apposito modulo, muniti di:
- foto,
- autocertificazione di residenza,
- cauzione (5,00 €)
- contributo per le nuove tessere* (20,00 €)
La tessera verrà rilasciata solo previo versamento di cauzione e contributo per emissione di nuova tessera.
*Chi fosse già in possesso della tessera relativa allo scorso anno, dovrà consegnare al consorzio il modulo di richiesta, l’autocertificazione di residenza, la vecchia tessera da ricaricare e l’importo di 20,00 €.
💳 RITIRARE LA TESSERA
A partire dal 14/11/2017, sarà poi possibile ritirare la tessera presso i Consorzi Turistici di competenza.
❄️⛷️❄️🏂❄️
Ed ora, godiamoci questa bellissima notizia diventata realtà e speriamo che tanti giovani e giovanissimi possano imparare, migliorare e approfondire questo affascinante sport all’aria aperta, in un paesaggio da fiaba, sciando su una magnifica coltre di neve!
Cosa state aspettando?
Rendiamo questo sport ancora più vantaggioso, per la salute in primis, ma soprattutto per il portafogli!
__________
✏️ Scritto da Paola Caneva,
il 11/10/2017.